Sony HSC-300R Tre sensori CCD Power HAD FX da 2/3 pollici Telecamera portatile HD / SD

Non offriamo più il noleggio di attrezzature; consulta le attrezzature in vendita o contatta il nostro team all'indirizzo enquiries@gravitymedia.com per sapere come possiamo aiutarti nella tua prossima produzione.

La HSC-300R incorpora la tecnologia triax digitale ed è dotata di sofisticati circuiti di conversione A/D a 16 bit e di tre superbi CCD da 2/3 pollici per ottenere un elevato livello di qualità delle immagini rispetto alle infrastrutture triax digitali convenzionali. La telecamera è dotata anche di un down-convertor integrato di alta qualità per immagini SD di qualità superiore, come standard. Inoltre, incorpora unità di filtro ottico a densità neutra (ND) e correzione del colore (CC).
Sony HSC-300R Tre sensori CCD Power HAD FX da 2/3 pollici Telecamera portatile HD / SD

Caratteristiche

Funzionamento multiformato
È disponibile un'ampia gamma di modalità di acquisizione, tra cui 1080/29,97PsF* e 1080/25PsF*1, oltre a 1080/50i, 1080/59,94i, 720/50p, 720/59,94p, 576/50i e 480/59,94i.
* È necessario il software opzionale HZC-PSF3.
Sofisticati CCD da 2/3 pollici
La telecamera della serie HSC è dotata di CCD da 2/3 pollici a piena risoluzione 1920 x 1080, collaudati sul campo. Grazie alle avanzate tecnologie dei sensori di Sony, il CCD offre un'elevata sensibilità di F10 per 59,94 Hz e F11 per 50 Hz con un notevole rapporto segnale/rumore (S/N) di -60 dB (HD) per immagini di alta qualità in ogni tipo di ambiente di ripresa.
Conversione A/D a 16 bit e DSP LSI di alta qualità
La telecamera della serie HSC incorpora un convertitore A/D a 16 bit ad alte prestazioni con le più recenti tecnologie che consente di elaborare le immagini catturate con la massima precisione. Inoltre, la funzione di compensazione automatica dell'aberrazione dell'obiettivo è in grado di ottimizzare le prestazioni dell'obiettivo per offrire una qualità d'immagine straordinaria.
Funzione di estensore digitale
La funzione Digital Extender espande le dimensioni dell'immagine di un fattore 2 al centro delle immagini catturate dal sensore di immagine. Questa funzione funziona senza la diminuzione della sensibilità, come ad esempio il calo del numero F, che si verifica con l'uso delle funzioni estensore ottiche convenzionali.
Funzione di compensazione automatica dell'aberrazione dell'obiettivo 2 (ALAC2)
La funzione ALAC2 riduce automaticamente l'aberrazione cromatica dell'obiettivo attraverso la compensazione orizzontale e verticale quando è collegato un obiettivo che supporta la funzione ALAC2.
Interfacce per telecamere versatili
La telecamera della serie HSC offre un'ampia gamma di ingressi e uscite tramite il pannello dei connettori, come l'uscita HD-SDI, l'uscita SD-SDI, il segnale VF, il segnale di ritorno e il segnale SDI Prompter. È previsto anche un canale interfono (ENG/PROD).
Funzionamento triax digitale

L'HSC-300R utilizza un sistema triax digitale di altissima qualità che ne amplia l'operatività nelle applicazioni sul campo e nella produzione in studio. Questo sistema triax digitale può essere integrato nelle infrastrutture convenzionali basate sul triax, consentendo un facile aggiornamento dai sistemi esistenti. L'ultimo sistema di trasmissione triax digitale offre lunghe tratte fino a 1800 m (5904 piedi)* tramite un cavo ø14,5 mm tra la telecamera e l'HSCU-300R.

* La lunghezza massima del cavo dipende dalla configurazione del sistema di telecamere, dal tipo di obiettivo e dal numero di connessioni del cavo.

Funzionamento con lenti grandi
Per la HSC-300R sono disponibili anche i versatili adattatori per obiettivi grandi HDLA-1500, HDLA-1505 e HDLA-1507. Questi adattatori consentono di utilizzare la videocamera per molte applicazioni di produzione diverse e di scegliere il mirino ottimale per le condizioni di ripresa. Questa capacità rende la HSC-300R la telecamera portatile più flessibile della sua categoria. L'installazione dell'adattatore per obiettivo grande HDLA-1500/1505/1507 è molto semplice ed elimina le regolazioni che richiedono tempo, come il centraggio dell'obiettivo o il cablaggio aggiuntivo.
Configurazione del sistema semplice e versatile

La telecamera della serie HSC offre una configurazione flessibile con le unità di controllo della telecamera HSCU-300R e HSCU-300RF, altamente compatte e di dimensioni pari a 1,5 RU, creando un sistema rack standardizzato da 19 pollici ideale per le aree di produzione con spazio limitato. Sostituendo il pannello frontale della HSCU-300R o HSCU-300RF con il pannello di controllo frontale CCU opzionale HKCU-FP2, è possibile configurare un semplice sistema di controllo remoto. Molte funzioni della telecamera possono essere controllate dalle manopole e dagli interruttori del pannello HKCU-FP2.

Inoltre, quando si installa il software operativo opzionale HZCU-MC3, HSCU-300R e HSCU-300RF permettono di controllare rispettivamente HSC-300R/100R e HSC-300RF/100RF da un'unità di configurazione master MSU-1000/1500 o da un'unità di controllo remoto della serie RCP-1000, consentendo di utilizzare la telecamera come semplice sistema da studio o come parte di un sistema di trasmissione su larga scala composto da più telecamere.

Design robusto
Per sopravvivere alle sollecitazioni dell'uso professionale, il telaio principale della Serie HSC è realizzato con una fusione in lega di magnesio. Questo corpo rigido rende la videocamera molto resistente e aiuta a proteggere i suoi leggeri componenti di precisione, come l'ottica e l'elettronica integrate.
Spallaccio regolabile in posizione
La posizione della spallina può essere regolata, sia in avanti che all'indietro, per garantire all'utente un bilanciamento ottimale del peso. Questo è particolarmente utile quando la fotocamera è agganciata a qualsiasi tipo di obiettivo o adattatore. Inoltre, per questa regolazione non è necessario alcuno strumento.
Due tipi di funzioni di assistenza alla messa a fuoco

Dettaglio mirino: aggiunge segnali dedicati ai bordi di miglioramento dell'immagine direttamente nel mirino per consentire all'operatore di riconoscere un punto di messa a fuoco.

Indicatore di assistenza alla messa a fuoco: visualizza un indicatore per la regolazione nella parte inferiore o in altre posizioni della cornice del mirino. È utile soprattutto quando si scatta con un angolo di visione ampio.

Forma dell'impugnatura ottimizzata per un tiro stabile
La maniglia di trasporto progettata migliora l'operatività della fotocamera. Una sporgenza posizionata sulla parte anteriore dell'impugnatura consente agli utenti di tenere la fotocamera con maggiore stabilità durante le riprese. Inoltre, la struttura antiscivolo della superficie inferiore aiuta gli utenti ad afferrare saldamente l'impugnatura.
Filtri ottici ND/CC doppi montati
La telecamera HSC-300R è dotata di servo-filtri ottici a densità neutra (ND) e correzione del colore (CC), che possono essere controllati a distanza da un pannello di controllo remoto (RCP) o da un'unità di impostazione principale (MSU).
Interruttori assegnabili alle funzioni
La telecamera della serie HSC dispone di "interruttori assegnabili" dedicati alle funzioni più utilizzate. Situati sia sul pannello laterale che su quello posteriore, questi interruttori permettono di assegnare funzioni come la conversione elettronica colore-temperatura. Anche i pulsanti sull'impugnatura sono disponibili come interruttori assegnabili. Tutti questi interruttori migliorano notevolmente la comodità operativa della telecamera.
Convertitore da HD a SD
La fotocamera è dotata di un down-convertor integrato di alta qualità per immagini SD di qualità superiore, come standard.
Selezione di più tabelle gamma
Oltre all'illuminazione artistica e sapiente, l'impostazione della gamma in-camera gioca un ruolo importante nella gestione della gamma di contrasto e nel conferire un "look" specifico a un'immagine. Per soddisfare un'ampia gamma di richieste dei clienti, sono disponibili sette tipi di tabelle standard-gamma e quattro tipi di tabelle iper-gamma.
HyperGamma
HyperGamma è una serie di nuove funzioni di trasferimento progettate per fornire una gestione potente del contrasto sfruttando al massimo la capacità e l'ampia gamma dinamica del sensore CCD. Queste funzioni sono rapidamente accessibili tramite il menu di configurazione e gli operatori possono selezionare una curva tra le quattro disponibili che meglio si adatta alle loro esigenze e condizioni. Ad esempio, possono scegliere di migliorare la riproduzione naturale nelle aree a bassa tonalità per ottenere una maggiore flessibilità nelle scene ad ampia dinamica.
Funzione multi-matrice
La funzione multi-matrice delle telecamere della serie HSC consente di applicare le regolazioni del colore sulla gamma di colori specificata dall'operatore. Lo spettro dei colori è suddiviso in 16 aree di regolazione, dove è possibile modificare la tonalità e/o la saturazione di ciascuna area. Questa funzione è particolarmente utile quando è necessario regolare solo la tonalità di alcuni colori per gli effetti speciali. La funzione multi-matrice è estremamente efficace per catturare immagini con tonalità di colore simili in un sistema configurato con fotocamere SD esistenti o altri modelli di fotocamere. Questa funzione permette di abbinare facilmente le immagini di un altro modello di fotocamera.
Funzione matrice adattativa
Questo permette di ottenere una conversione del colore ideale per le riprese anche in condizioni di illuminazione ambientale eccessivamente forte, come ad esempio le riprese dal vivo in presenza di una forte luce blu monocromatica. Queste condizioni, in genere, farebbero sì che una funzione matrice convenzionale superi la gamma di conversione del colore.
Funzione Master White Gain
La funzione Master White Gain delle telecamere della serie HSC consente di regolare i livelli di guadagno in modo graduale. In questo modo è possibile regolare il livello di guadagno in modo più preciso rispetto alla tradizionale regolazione a gradini.
Sony HSC-300R Tre sensori CCD Power HAD FX da 2/3 pollici Telecamera portatile HD / SD

Specifiche

Requisiti di alimentazione
DC 180 V, 1.0 A (max.), DC 12 V, 7 A (max.)
Temperatura di esercizio
Da -20°C a +45°C (da -4°F a +113°F)
Temperatura di conservazione
Da -20°C a +45°C (da -4°F a +113°F)
Massa
4,5 kg (9 lb 15 oz)
Dispositivo di prelievo
CCD a 3 chip da 2/3 pollici
Elementi effettivi dell'immagine (H x V)
1920 x 1080
Formato del segnale
1080/50i, 59.94i, 720/50p, 59.94p, 1080/25PsF*1, 29.97PsF*1
Sistema a spettro
Sistema di prismi F1.4
Montaggio dell'obiettivo
Attacco a baionetta Sony
Filtri integrati
CC A: CROCE, B: 3200 K, C: 4300 K, D: 6300 K
ND 1: CHIARO, 2: 1/4, 3: 1/16, 4: 1/64
Sensibilità
(a 2000 lx, 3200 K, 89,9% di riflettanza)
F10 (59,94 Hz) / F11 (50 Hz) a 2000 lx (3200 K, 89,9% di riflettanza)
Rapporto segnale/rumore (tipico)
HD : -60 dB (1080i)
Risoluzione orizzontale
HD : 1.000 linee TV
SD: 900 linee TV
Selezione della velocità dell'otturatore
1/100, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000 (s) (modalità 59.94i)
1/60, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000 (s) (modalità 50i)
Profondità di modulazione
HD : 45% a 27,5 MHz (1080i)
SD: 90% a 5 MHz
Sony HSC-300R Tre sensori CCD Power HAD FX da 2/3 pollici Telecamera portatile HD / SD

Download